

BONIFICHE
AMIANTO
L’ amianto o asbesto, si può definire come una sostanza manierale a base di diverse tipologie di silicio, che è in grado di formare fibre flessibili che possono resistere a calore, all’azione di agenti chimici e all’usura.
Considerando le sue proprietà isolanti, nel mondo delle costruzioni l’amianto è stato utilizzato sia nelle coibentazioni che in materiali compositi.
E' infatti possibile dividere i materiali contenenti amianto in due macro-categorie: COMPATTO & FRIABILE
La grande problematica dell’amianto però è che le fibre d’asbesto se inalate, sono altamente cancerogene; oltre a ciò è ormai fonte certa che il rischio d’esposizione, non interessa esclusivamente i lavoratori che operano con il materiale specifico, bensì chiunque frequenti ambienti contenenti amianto.


CATEGORIE
Tendendo in considerazione la pericolosità dell’amianto, la legge presuppone che chi opera con questo materiale debba rientrare all’interno di specifiche categorie;
Dunque la nostra azienda è iscritta presso l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ed è abilitata ad operare secondo le seguenti categorie:
Categoria 10 B-C & 10 A-C:
Rimozione amianto friabile e compatto.
Categoria 5F:
Trasporto amianto e altri rifiuti pericolosi.
Categoria 8F:
Intermediazione rifiuti pericolosi e non.
Categoria 9D:
Attività di bonifica dei siti.
​